Serata di Nations League letteralmente folle quella dei ritorni dei quarti di finale. Tre partite su quattro, infatti, si sono protratte sino ai supplementari regalando spettacolo extra e grandi emozioni.
PORTOGALLO-DANIMARCA 5-2: CR7 rigore sbagliato e gol, che Trincao!
La gara si apre col rigore sbagliato di Cristiano Ronaldo che è anticamera delle tante emozioni durante tutta la partita. I 90 minuti hanno visto le due squadre equivalersi col 3-2 finale e con CR7 in gol, ancora una volta. Ai supplementari, poi, la differenza l’ha fatta Trincao.
🇵🇹👏 Huge impact by Francisco Trincão (25) for Portugal tonight…
🔄 81′ – substituted on
⚽️ 86′ – scores to make it 3-2
⚽️ 91′ – scores to make it 4-2 pic.twitter.com/xKOEKvf98k— EuroFoot (@eurofootcom) March 23, 2025
Impatto devastante per l’ex Barcellona che con una doppietta che nei fatti ha ridato la speranza al Portogallo mandandolo all’extra time e poi, al 91′, spedendo i lusitani in vantaggio. Di Ramos il 5-2 finale per una partita spettacolare e incerta sino alla fine.
SPAGNA-OLANDA 3-3: SEGNA SEMPRE YAMAL. ROJA AVANTI AI RIGORI
8 – Máximos goleadores de España con Luis de la Fuente entre todas las competiciones:
8 – MIKEL OYARZABAL
7 – Álvaro Morata
6 – Ferran Torres
6 – Dani Olmo
6 – Joselu MatoConfianza. pic.twitter.com/Az6L1dADwx
— OptaJose (@OptaJose) March 23, 2025
La partita più folle della serata si è giocata in Spagna. L’andata, finita 2-2, non è niente in confronto al ritorno pazzo tra iberici e Olanda. La doppietta di Oyarzabal (l’uomo in più del nuovo corso spagnolo) nei tempi regolamentari non è bastata alla squadra Campione d’Europa che si è vista riprendere prima da Depay e poi da Maatsen.
12 – No player has been involved in more goals for @SEFutbol than Lamine Yamal 🇪🇸 under Luis de la Fuente (four goals and eight assists). Decisive. pic.twitter.com/0zrpDrYftJ
— OptaJose (@OptaJose) March 23, 2025
Nei supplementari spazio ai gioielli: il solito Yamal (da record con De La Fuente per le partecipazioni ai gol) su assist di un Huijsen in stato di grazia ha illuso la Spagna ma Xavi Simons ha ripreso le Furie Rosse. Ai rigori ha poi avuto la meglio la Spagna nonostante l’errore di Yamal. Per l’Olanda in gol Koopmeiners dagli 11 metri.
🪄 Dean Huijsen with a beautiful assist to open the doors to Lamine Yamal’s goal on his second appearance for Spain.
Fantastic impact. pic.twitter.com/GtFQSUlzBC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 23, 2025
FRANCIA-CROAZIA 2-0: OLISE DA RECORD, THEO HORROR
La Francia, dopo il blackout totale in Croazia, riesce a rimettere in piedi la sfida nei 90 minuti ma solo nel secondo tempo. Per i trasnalpini di Deschamps il 2-0 maturato grazie ai gol di Dembélé, l’ennesimo della sua stagione, e di Olise direttamente su punizione.
1 – Michael Olise est le 1er joueur de l’équipe de France à marquer sur coup franc direct depuis Paul Pogba en mars 2018 contre la Russie, et le 1er sur un match compétitif depuis Jérôme Rothen contre les Îles Féroé en octobre 2007 (qualifs EURO). Ogive. pic.twitter.com/ywRE0iTD72
— OptaJean (@OptaJean) March 23, 2025
Un gol su punizione della Francia in una competizione ufficiale mancava addirittura dal 2007.
La sfida, a secco nei supplementari, si è protratta ai rigori dove Theo Hernandez ha sbagliato in malomodo il rigore decisivo per la Francia: il mancino dell’esterno del Milan è finito alto colpendo il palo di sostegno della porta. Davvero una stagione negativa sotto tutti gli aspetti.