Attraverso un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali, la FIGC ha reso note le date delle prossime sessioni di calciomercato, con specifico riferimento alla stagione 2025-2026.
La grande novità è rappresentata dalla mini finestra di 10 giorni prevista a giugno e creata dalla FIFA ad hoc in vista del rinnovato format del Mondiale per Club: l’Italia vi ha aderito e, di conseguenza, non solo Inter e Juventus (in quanto partecipanti al prossimo torneo negli States) ma anche tutte altre società avranno margine di manovra all’interno della stessa.
Le date
Serie A
* dal 1° giugno 2025 al 10 giugno 2025 (ore 20.00).
Serie A, Serie B e Serie C
* dal 1° luglio 2025 al 1° settembre 2025 (ore 20.00);
* dal 2 gennaio 2026 al 2 febbraio 2026 (ore 20.00).
La scelta per l’estate
Il principale aggiornamento, però, riguarda la tanto discussa finestra estiva che si chiuderà alla fine ancora una volta a inizio settembre e non a metà agosto, in concomitanza con lo start del prossimo campionato.
L’Italia, come noto, avrebbe voluto anticipare i tempi, al pari di Inghilterra e Francia, ma la ritrosia fatta emergere da parte di Germania e Spagna, soprattutto per questioni di natura fiscale, hanno fatto sì che la pista si arenasse.