Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza, e per mostrarti annunci pubblicitari (se presenti). Potrebbero essere inclusi anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Continuando a navigare sul sito, acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Alessio D'Errico

416 Post
🐂 Come sta Milinkovic-Savic? Le sue condizioni e il possibile rientro

🐂 Come sta Milinkovic-Savic? Le sue condizioni e il possibile rientro

Vanja Milinkovic-Savic ha saltato la sfida alla Lazio per un fastidio al ginocchio della sfida di Coppa Italia e riacutizzatosi nel prepartita. Ha giocato Paleari che al netto dell'imprecisione sul gol di Guendouzi ha convinto. Il portiere serbo, però, vuole rientrare subito e come riferito da toronews.it dopo un paio di giorni di riposo il portierone dovrebbe rientrare regolarmente in gruppo e far parte dei titolari che sfideranno l'Inter.
Vedi di più
🔍 Da Taremi ad Arna, il turnover Inter funziona. Cosa cambia al fanta

🔍 Da Taremi ad Arna, il turnover Inter funziona. Cosa cambia al fanta

Il turnover dell'Inter in Champions League ha funzionato e Simone Inzaghi ha trovato le sue risposte soprattutto dagli attaccanti, neo della scorsa stagione. Ma cosa cambia al fanta? Potenzialmente cambia tanto sia per chi ha i titolari che per chi ha le riserve. La sfida alla Stella Rossa era abbordabile ma capiteranno partite "facili" in Serie A e complesse in Champions e l'ordine del turnover potrebbe invertirsi. Più minuti, in teoria, per le "riserve" sulla carta e gestione più oculata di Lautaro e Thuram.
Vedi di più
🔍 Da Soulé a Kean fino a Lookman: i voti più discussi della 6ª giornata

🔍 Da Soulé a Kean fino a Lookman: i voti più discussi della 6ª giornata

La sesta giornata di Serie A si è conclusa con la vittoria delle big e un lunedì sera folle con tantissimi bonus utili (o distruttivi) per il fanta. I voti, i mezzi punti, i gialli e tutti i dettagli sono fondamentali soprattutto nelle leghe a più squadre e per questo la scelta della fonte del voto è spesso vitale. Di seguito, nella nostra rubrica, andiamo ad elencare i calciatori con le differenze di voto più sostanziali prendendo in oggetto tre fonti: i voti di Fantacalcio.it, quelli di Alvin, il metodo statistico della stessa piattaforma e quelli della Gazzetta dello Sport. Yann…
Vedi di più
🧐 Como-Verona, le probabili: Fabregas conferma Fadera, la scelta su Duda e Suslov

🧐 Como-Verona, le probabili: Fabregas conferma Fadera, la scelta su Duda e Suslov

Allo stadio Sinigaglia il Como va a caccia del primo successo interno dopo essersi sbloccato in casa dell'Atalanta. Di fronte un Verona sempre temibile reduce dalla sconfitta col Torino. Per Fabregas scelte confermate un po' ovunque con Perrone-Sergi Roberto in mezzo al campo e Fadera scelto come esterno alto a sinistra. Zanetti ritrova Suslov e Duda e in avanti punta su Mosquera. COMO (4-2-3-1): Audero, Van der Brempt, Kempt, Dossena, Moreno; Perrone, Sergi Roberto; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Fabregas. VERONA (4-2-3-1): Montipò, Tchatchoua, Daniliuc, Coppola, Frese; Belahyane, Duda; Suslov, Kastanos, Lazovic; Mosquera. Allenatore: P. Zanetti.
Vedi di più
🔥 Empoli-Fiorentina, le probabili: c’è Anjorin, Palladino con Gud e Kean

🔥 Empoli-Fiorentina, le probabili: c’è Anjorin, Palladino con Gud e Kean

Derby toscano al Castellani tra Empoli e Fiorentina. Per D'Aversa tutto confermato in avanti con Anjorin a supporto di Esposito e Colombo. Per Palladino c'è Gudmundsson dal primo minuto e in generale una squadra ricca di nuovi. EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Haas, Pezzella; Anjorin, Esposito; Colombo. All. D'Aversa FIORENTINA (3-5-2): de Gea; Martínez Quarta, Comuzzo, Biraghi; Dodô, Bove, Cataldi, Colpani, Gosens; Kean, Gudmundsson. All.: Palladino
Vedi di più
Roma-Venezia, le probabili: dubbio Dybala, la scelta su Pellegrini. Di Fra conferma tutti

Roma-Venezia, le probabili: dubbio Dybala, la scelta su Pellegrini. Di Fra conferma tutti

La Roma di Juric va a caccia del secondo successo di fila in campionato contro un Venezia reduce dal successo interno col Genoa. Pellegrini proverà a farcela e si gioca la maglia  con Baldanzi mentre è in dubbio Dybala per i giallorossi: l'argentino non dovrebbe essere titolare e per questo è pronto Soulé. ROMA (3-4-2-1, probabile formazione): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Koné, Cristante, El Shaarawy; Soulé, Baldanzi; Dovbyk. All. Juric VENEZIA (3-4-2-1, probabile formazione): Joronen; Idzes, Svoboda, Haps; Candela, Nicolussi Caviglia, Andersen, Zampano; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. All. Di Francesco
Vedi di più
🔍 Torino-Lazio, le probabili: la scelta su Sanabria e Adams, torna il Taty

🔍 Torino-Lazio, le probabili: la scelta su Sanabria e Adams, torna il Taty

Il Torino di Vanoli, capolista alla vigilia della giornata, ospita la Lazio galvanizzata dal successo europeo. Per i granata solito ballottaggio Sanabria-Adams mentre in difesa Vojvoda si prende il posto da terzo di destra. Nella Lazio tutto confermato con Isaksen in avanti e il ritorno di Taty Castellanos. TORINO (3-5-2, la probabile formazione): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Lazaro, Ricci, Tameze, Ilic, Borna Sosa; Sanabria, Zapata. All. Vanoli LAZIO (4-2-3-1, la probabile formazione): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
Vedi di più
⚔️ Napoli-Monza, le probabili: difesa a 4 e McTominay per Conte, Nesta in emergenza

⚔️ Napoli-Monza, le probabili: difesa a 4 e McTominay per Conte, Nesta in emergenza

Il Napoli di Conte ospita il Monza per rispondere ai successi di Milan, Juve e Inter. Per gli Azzurri formazione base con Caprile in porta, difesa a 4 e confermatissimo McTominay. Monza in emergenza con Mota out e Caprari candidato dal primo minuto. NAPOLI (4-3-3) la probabile formazione: Caprile; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte MONZA (3-4-2-1) la probabile formazione: Turati; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Pedro Pereira, Pessina, Bondo; Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Djuric. All. Nesta
Vedi di più
😢 Gravissimo infortunio per Circati del Parma: rottura del legamento crociato

😢 Gravissimo infortunio per Circati del Parma: rottura del legamento crociato

Gravissimo infortunio per il giovane Alessandro Circati, difensore del Parma che interrompe il suo percorso di crescita a causa della rottura del legamento crociato. "Lo staff medico del Parma Calcio comunica che questa mattina, durante l’allenamento al Mutti Training Center di Collecchio, Alessandro Circati ha dovuto interrompere la seduta anzitempo a causa di un infortunio. In seguito alla visita ortopedica e agli esami strumentali eseguiti questo pomeriggio, per il difensore è stata evidenziata la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro“.
Vedi di più