Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza, e per mostrarti annunci pubblicitari (se presenti). Potrebbero essere inclusi anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Continuando a navigare sul sito, acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fabio Tognini

281 Post
🧐 Parla l’ortopedico di Buongiorno: “Può tornare tra 4 settimane”

🧐 Parla l’ortopedico di Buongiorno: “Può tornare tra 4 settimane”

Domenico Falco, responsabile di Ortopedia dell’Ospedale Pineta Grande, che ha visitato Buongiorno, è intervenuto quest’oggi a radio Kiss Kiss Napoli. Di seguito le sue parole riportate da areanapoli.it: “Alessandro Buongiorno lo abbiamo visitato ieri. Ha subito la frattura dei processi trasversi che sono sono punti di inserzione per i muscoli e possono anche articolarsi con le coste forniscono punti di attacco ai muscoli. Due piccole ali laterali, quindi le vertebre non sono coinvolte. Un paziente come Buongiorno può recuperare in tre settimane, però prima ci vuole una settimana di riposo e poi potrà iniziare la riabilitazione. Insomma in 4 settimane…
Vedi di più
🤕 Solo crampi per Dimarco, Barella sta meglio: allarme rientrato in casa Inter

🤕 Solo crampi per Dimarco, Barella sta meglio: allarme rientrato in casa Inter

Nella splendida serata dell'Inter, finita con una roboante vittoria 6-0 in casa della Lazio, ci sono però state anche due notizie preoccupanti. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio però, l'allarme sarebbe rientrato e Inzaghi può tirare un sospiro di sollievo. Per Federico Dimarco sono stati solo crampi, Barella ha invece accusato un affaticamento muscolare, ma oggi starebbe già meglio e non si dovrebbe sottoporre ad esami strumentali. A scopo precauzionale non giocherà in Coppa Italia con l'Udinese. Di seguito le parole di Marco Barzaghi circa le condizioni di Dimarco e Barella: «Barella sta meglio. Al momento non ha fatto esami o altro, era solo un affaticamento. Andrà monitorato, non…
Vedi di più
🤯 L’assurdo infortunio di Buongiorno: tutta colpa di una scarpetta. La ricostruzione

🤯 L’assurdo infortunio di Buongiorno: tutta colpa di una scarpetta. La ricostruzione

Alessandro Buongiorno si è infortunato e dovrebbe stare fuori per sei settimane. Il difensore del Napoli salterà le partite con Genoa, Venezia, Fiorentina, Verona e Atalanta. L'obiettivo e la speranza sono di esserci con la Juventus il 26 gennaio. Il sito gianlucadimarzio.com ha però anche rivelato il presunto motivo dell'infortunio dell'ex Torino: "Buongiorno sarebbe caduto sulla scarpetta di un compagno di squadra e da qui si sarebbe procurato la frattura a due vertebre lombari. Un episodio sicuramente sfortunato che sicuramente non sorride all'ex Torino e al Napoli, ora senza il leader difensivo per un lungo lasso di tempo".
Vedi di più
❗Distorsione alla caviglia per Ndoye: il comunicato del Bologna

❗Distorsione alla caviglia per Ndoye: il comunicato del Bologna

Dan Ndoye si è infortunato domenica nel corso della partita con la Fiorentina ed oggi il Bologna ha rilasciato un comunicato ufficiale circa le sue condizioni, in seguito agli esami svolti. La nota del club: "Sono ripresi oggi i lavori dei rossoblù in preparazione alla trasferta di Torino. I ragazzi di Mister Italiano hanno svolto attivazione, esercitazioni tecniche e partitella a metà campo. Allenamento differenziato per Juan Miranda, Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi, Riccardo Orsolini. Gli esami cui è stato sottoposto Dan Ndoye hanno evidenziato una distorsione della caviglia sinistra: nel corso della settimana le sue condizioni saranno rivalutate".
Vedi di più
⚔️ Parma-Verona, le probabili: ballottaggio Harroui-Livramento, Pecchia lancia Leoni

⚔️ Parma-Verona, le probabili: ballottaggio Harroui-Livramento, Pecchia lancia Leoni

Alle 15 al Tardini il Parma ospiterà l'Hellas Verona, in cerca di rilancio. Pecchia sceglie Leoni e Coulibaly in difesa. Dall'altra parte, Harroui è in vantaggio su Rocha Livramento, mentre Serdar dovrebbe aver recuperato pienamente. PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Leoni, Valeri; Sohm, Keita; Man, Cancellieri, Mihaila; Bonny. All. Pecchia. VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Bradaric; Belahyane, Serdar; Suslov, Harroui, Lazovic; Tengstedt. All. Zanetti.
Vedi di più
⚔️ Lecce-Monza, le probabili: dubbio Tete Morente-Rebic, gioca Dany Mota

⚔️ Lecce-Monza, le probabili: dubbio Tete Morente-Rebic, gioca Dany Mota

Lecce e Monza aprono la domenica di Serie A alle 12.30. Giampaolo sceglie Pelmard al centro della difesa, confermato il trio Dorgu-Krstovic-Rebic. Dall'altra parte Djuric si è fermato per un problema muscolare, davanti tocca dunque a Dany Mota. LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Pelmard, Jean; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Dorgu, Krstovic, Rebic. All. Giampaolo. MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos; Maldini, Caprari; Mota. All. Nesta.
Vedi di più
⚔️ Como-Roma, le probabili: confermato Belotti, c’è Saelemaekers. Dovbyk out?

⚔️ Como-Roma, le probabili: confermato Belotti, c’è Saelemaekers. Dovbyk out?

Lo stadio Sinigaglia sarà il teatro di Como-Roma, partita valevole per la sedicesima giornata di Serie A. Fabregas conferma Reina tra i pali e Belotti in attacco. In difesa invece chance per Iovine. Dall'altra parte Ranieri non rischia Dovbyk, che va in panchina, e inserisce ancora Paredes e Saud. Saelemaekers e Pellegrini assisteranno Dybala.  COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Iovine; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Belotti. All. Fabregas ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saud, Konè, Paredes, Angelino; Saelemaekers, Pellegrini; Dybala. All. Ranieri.
Vedi di più
⚔️ Bologna-Fiorentina, le probabili: Gudmundsson titolare, Italiano sceglie Ravaglia tra i pali

⚔️ Bologna-Fiorentina, le probabili: Gudmundsson titolare, Italiano sceglie Ravaglia tra i pali

Appuntamento alle ore 15 allo stadio Dall'Ara, dove giocheranno Bologna e Fiorentina. Italiano sfida il suo passato e lo fa schierando una formazione per nove undicesimi a quella che ha pareggiato in casa della Juventus. Tra i pali gioca Ravaglia, il terzino sinistro è il recuperato Lykogiannis. Dall'altra parte anche Palladino cambia poco rispetto al prototipo ideale viola. Dovrebbe giocare dal primo minuto Gudmundsson, c'è ancora Sottil dal primo minuto. BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Pobega, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano. FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Gudmundsson, Sottil; Kean. All. Palladino.
Vedi di più
⚔️ Milan-Genoa, le probabili: chance per Jimenez e Liberali? C’è Chukwueze, confermato Leali

⚔️ Milan-Genoa, le probabili: chance per Jimenez e Liberali? C’è Chukwueze, confermato Leali

Stasera a chiudere la domenica della sedicesima giornata di Serie A ci saranno Milan e Genoa, che scenderanno in campo a San Siro. Se dalla parte del Grifone le novità non sono molte, dall'altro lato non si può dire lo stesso. Fonseca potrebbe lanciare due giovani, Jimenez e Liberali, il primo al posto dell'escluso Theo Hernandez, mentre il secondo dato l'emergenza a centrocampo. Per quanto riguarda Vieira, il tecnico francese conferma tra i pali Leali e può contare sul ritorno di Vasquez. MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson, Gabbia, Thiaw, Jimenez; Liberali, Rejinders, Fofana; Chukwueze, Abraham, Leao. All. Fonseca GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira  
Vedi di più