Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza, e per mostrarti annunci pubblicitari (se presenti). Potrebbero essere inclusi anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Continuando a navigare sul sito, acconsenti all'uso dei cookie. Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

🔥 Nasce la Juve targata Tudor: 3-4-2-1, Vlahovic irrinunciabile e nuovo ruolo per Nico

L’edizione odierna di Tuttosport ha dedicato un interessante trafiletto alla possibile nuova Juventus targata Igor Tudor.

Il focoso trainer di Spalato dovrebbe sin da subito virare sul suo amato 3-4-2-1, rilanciando l’apprezzatissimo Dusan Vlahovic in attacco e impiegando il fin qui deludentissimo Nico Gonzalez in un nuovo ruolo.

“Tudor, in particolare, ha sondato la disponibilitĂ  dell’argentino ad agire da esterno a tutta fascia, arretrando di qualche metro l’abituale raggio d’azione per calarsi al meglio nel 3-4-2-1 che ha in testa l’ex pupillo di Lippi.  E poi, però, è toccato anche a Vlahovic. Soprattutto a Vlahovic, per certi versi. PerchĂ© il bomber serbo è uno degli elementi di maggior peso nell’organico bianconero, una spanna sopra tutti – anzi – se si incentra il discorso sullo stipendio. Ma contratto e relativa scadenza rappresentano un orizzonte temporale che valica l’hic et nunc su cui è concentrato Tudor. Che per DV9 stravede, come ha ammesso e ribadito – a piĂą riprese – in tempi non sospetti. E che su DV9 intende contare per trovare i gol che valgano il traguardo del quarto posto. Un concetto che il tecnico ha ripetuto alla punta, ieri, occhi negli occhi, ottenendo in cambio quel ruggito alla base della decisione di tornare ad allenarsi con ventiquattr’ore d’anticipo rispetto alla tabella inizialmente concordata con lo staff. Vlahovic ha patito gli ultimi mesi con Thiago Motta, incupito dagli attriti con l’italo-brasiliano e confinato in panchina dall’arrivo invernale di Kolo Muani, e scalpita per tornare a lasciare il segno”. 

By Nicola Cosentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts