L’Inter di Simone Inzaghi è l’unica squadra italiana in corsa per vincere tre competizioni e oltre al sogno Triplete, il primo atto è rendere onore e fare i complimenti ai nerazzurri. Campioni d’Italia in carica, i nerazzurri stanno affrontando le tre competizioni con l’idea di vincere tutto e questo atteggiamento potrebbe avere ripercussioni positive sul futuro.
Come emerso nelle ultime ore e riportato dalla Gazzetta dello Sport, infatti, l’Inter sta valutando il rinnovo di Simone Inzaghi per far sì che l’allenatore possa firmare fino al 2028. Insomma, i nerazzurri, dopo tanti mini cicli, vorrebbero un allenatore da ciclo lungo, una sorta di Sir Alex Ferguson italiano.
Da giocatori normali a big: il merito è di Inzaghi
Il percorso intrapreso dall’Inter con Simone Inzaghi è stato impattante anche coi calciatori passati nei quasi 4 anni di gestione Inzaghi e ancora presenti in rosa. Da calciatori a caccia di una dimensione a big del campionato e, spesso, anche europei. È il caso di Federico Dimarco, ad esempio, diventato top nel ruolo a livello mondiale.
Indescrivibile, davvero ❤️🔥#ForzaInter #AtalantaInter pic.twitter.com/rhT07IYfE1
— Inter ⭐⭐ (@Inter) March 16, 2025
La crescita di Barella a calciatore totale è evidente, quella di Bastoni a difensore moderno enorme coì come la definitiva consacrazione di Hakan Calhanoglu da play dinanzi alla difesa. Capitolo a parte per Lautaro, calciatore già dotato delle stimmate del grande attaccante che Inzaghi ha “solo” accompagnato stando ben attento a non farlo andare fuori strada.
Discorso meritevole di approfondimento anche quello legato a Marcus Thuram: il francese è arrivato a 0 all’Inter da esterno d’attacco. Nel giro di un anno e mezzo Inazghi lo ha trasformato in jolly offensivo perfetto per giocare in un attacco a due aggiustandogli anche le statistiche sotto porta.
Proclami e parole: Inzaghi, che mentalità!
Salvate nei segnalibri e ripostatelo quando sarà.
Perché l’Inter non potrà fare ogni anno il Triplete e quindi sarete lì a gioire.
Ma questa mentalità qui, questa mentalità qui, ce l’abbiamo solo noi.
Grazie mister Inzaghi 🖤💙 pic.twitter.com/xlQToBHhCL
— Raffaele Caruso (@raffaelecaru) March 6, 2025
Altro aspetto profondamente cambiato da Simone Inzaghi, che ricordiamo è stato a un paso dall’essere rigettato da tutto l’ambiente due anni fa prima di salvare la stagione con la finale di Champions, è la mentalità. Nelle parole, nei proclami, negli obiettivi: tutto sintetizzato col già virale gesto in conferenza in cui “annuncia” la volontà di fare il Triplete, o quantomeno di puntarci.
Una crescita che Inzaghi ha accompagnato nel passaggio da una big come la Lazio a una squadra top del calcio italiano come l’Inter. Coi nerazzurri ha vinto 3 Supercoppe Italiane, due Coppe Italia, 1 Scudetto e ora, a metà marzo, è in corsa per il secondo campionato di fila e per le due Coppe.